Sette anni fa, abbiamo unito la nostra tradizione familiare alle nostre esperienze professionali, e abbiamo preso la decisione di iniziare un progetto agricolo in Sicilia ispirato alle nostre origini con la volontà di creare un’azienda moderna ed all'avanguardia.

TRADIZIONE

Miceli & Sensat, fondata da Paolo Miceli e Sergio Sensat, nasce della passione e del legame con l’olio d’oliva che hanno da numerose generazioni. La famiglia di Paolo da sei generazioni coltiva uliveti nelle proprie terre della Sicilia, oltre che in Toscana fino agli anni novanta dello scorso secolo.

Sergio Sensat è membro di una delle storiche famiglie produttrici di olio d’oliva della Spagna, discendente diretto di Gerardo Sensat, fondatore della omonima marca a metà del secolo XIX.

L’INIZIO DI UN NUOVO PROGETTO

Sette anni fa, abbiamo unito la nostra tradizione familiare alle nostre esperienze professionali, ed abbiamo preso la decisione di iniziare un progetto agricolo in Sicilia ispirato alle nostre origini con la volontà di creare un’azienda moderna ed all’avanguardia.
Abbiamo acquistato i terreni di una delle tenute della famiglia di Paolo in provincia di Palermo, una terra bellissima e straordinaria, con il sogno di produrre alcuni dei migliori oli extra vergini siciliani di coltivazione biologica.

Ci motivano la passione, lo sforzo e la fiducia nel progetto. Unire esperienza, tradizione ed innovazione ad un profondo rispetto per la terra di Sicilia, consapevoli di esserne solo ospiti e dove vogliamo depositare un'impronta che la migliori per il futuro.

LA NOSTRA AZIENDA


Il nostro oliveto biologico ha una superfice di 115 ettari. Abbiamo 46.000 olivi di 5 varietà, 3 autoctone (Nocellara del Belice, Biancolilla e Cerasuola) e 2 Spagnole (Picual e Arbequina), tutte le nostre piante sono state innestate su olivo selvatico siciliano, andando contro corrente alla tendenza attuale di piantare olivi ottenuti da talee ormonate e ritornando invece al metodo tradizionale di piantaggione. Coltiviamo inoltre 100 ettari con grani antichi siciliani, con l’obbiettivo di contribuire alla loro rivalorizzazione.

Premi 2022

La Miceli & Sensat è oggi probabilmente l’azienda agricola olivicola biologica più all’avanguardia in Sicilia. Fin dal suo primo anno di produzione si è posizionata ai vertici dei più prestigiosi concorsi internazionali affermandosi come una delle realtà emergenti più sorprendenti.

Conoce más

Leone D´Oro 2022

U’Ciuri Nocellara del Belice. Migliore Olio Biologico.

Migliore Olio Biologico Italiano 2022.

OliveJapan, Gold, 2022

Olio Extra Vergine d’Oliva Miceli&Sensat.

Toshiya Tada Award, 2022

Toshiya Tada Special Olive Oil Sommelier Award.

OliveJapan, Gold, 2022 (U´Ciuri)

U’Ciuri. Gold.

Athena, Double Gold, 2022

Olio extra vergine d’Oliva biologico Miceli&Sensat.

Double Gold Medal.

Athena, Gold, 2022

U’Ciuri. Gold Medal.

Athena, Special Prize, 2022

U’Ciuri, Best Extra Virgin Olive Oil from Nocellara del Belice. Special Prize.

MERUM##

Extra Vergine Sicilia IGP U’Ciuri Bio 2021.

NYIOOC World Olive Oil, Gold, 2022

U’ Ciuri. Gold Award.

SOL DÓRO, Special Mention, 2022

Miceli&Sensat U’Ciuri. Gran Menzione Categoria Extravergine Fruttato Medio.

EVO IOOC, Gold, 2022

U’ Ciuri. Gold Medal.

EQOO, Extra Quality, 2022

EQOO Premio IL MAGNIFICO 2022 Extra Quality.

EQOO, Extra Quality, 2022 (U´Ciuri)

EQOO Premio IL MAGNIFICO 2022 Extra Quality.

IL RACCOLTO DEL 2022
L’abbondanza delle riserve d’acqua contenuta nei nostri laghi aziendali ci ha permesso di superare i problemi legati alle alte temperature dell’estate passata consentendoci di avere un raccolto con caratteristiche di qualità straordinarie.

U’CIURI

U Ciuri è il frutto della selezione che facciamo tutti gli anni del nostro olio migliore. Quella di quest’anno è frutto delle olive della varietà Nocellara del Belice coltivate in campi a diverse altezze sul livello del mare e raccolte nei primi dieci giorni di ottobre con il metodo della “brucatura” per far arrivare le olive al frantoio in perfette condizioni.

DELICATO

È’ un coupage unico dei nostri oli. Molto delicato ed equilibrato.  Le olive raccolte solamente con mezzi meccanici vengono lavorate nel nostro frantoio aziendale entro poche ore.Il ciclo di estrazione avviene con la frangitura a martelli che aiuta a risaltare le qualità organolettiche delle olive. Il processo di estrazione non supera mai i 20/22 gradi e la gramolazione è ridotta a non più di 10 minuti. Il risultato ci permette di ottenere degli oli extra vergini ricchi in aromi e sapori che grazie alle caratteristiche di conservazione sopra citate permangono molto a lungo.

La nostra azienda si trova in una zona unica della Sicilia, assolutamente vergine, e con la peculiarità di circondare il lago Garcia. I nostri lagi aziendali e l’esposizione dei nostri terreni a sud creano le condizioni migliori ed un habitat ideale per la vita del nostri arberi.

La ricchezza della nostra terra, così come le diverse altezze dei terreni che vanno dai 200 m ai 490 m sul livello del mare, creano condizioni ideali di coltivazione degli ulivi che ci permettono di ottenere all’interno della stessa azienda e delle stesse varietà oli diversi, ricchi di sfumature e profumi che creano i nostri eccellenti oli mono varietali, e che contribuiscono a dare vita al nostro straordinario coupage.

La raccolta precoce delle olive e la loro quasi immediata trasformazione nel nostro moderno frantoio aziendale garentiscono ai nostri oli un altissimo standard di qualità. Inoltre, il processo di estrazione a freddo che utilizziamo possiede le tecnologie più innovative e uno stretto controllo delle temperature.

IL NOSTRO PROCESSO


La successiva conservazione nella nostra cantina, dove utilizziamo serbatoi in acciaio inox sotto atmosfera inertizzata con gas nobili e a temperatura controllata della stessa, ci garantisce un ottimale mantenimento delle qualità organolettiche dei nostri oli.